header-bg.jpg

Nutriamo insieme il futuro dell'Europa!

Il Copa e la Cogeca esprimono la voce unanime degli agricoltori e delle cooperative agricole dell'Unione europea. Unendo le nostre forze, assicuriamo un'agricoltura europea sostenibile, innovativa e competitiva, garantendo nel contempo l'approvvigionamento alimentare di 500 milioni di persone in tutta Europa. 

PER SAPERNE DI PIÙ 

41ª edizione della Conferenza agricola Nord America - Unione Europea

I leader agricoli delle due sponde dell'Atlantico si sono riuniti a Como, Italia, per affrontare le grandi sfide globali. La cooperazione internazionale tra agricoltori è importante. Questa conferenza è sempre un'occasione per ricordare e rafforzare l'amicizia tra colleghi europei, messicani, americani e canadesi. Un comunicato stampa congiunto di questa conferenza è disponibile sul nostro sito web nella sezione notizie/comunicati stampa.

02/10/2025

9

Punti salienti

Politica

L'agricoltura è uno dei settori più integrati a livello europeo ed è al centro di molte iniziative delle istituzioni europee. Il Copa e la Cogeca sono organizzati per rispondere alle sfide e alle domande poste dai decisori politici europei, permettendo agli agricoltori e alle cooperative europee di esprimere il loro punto di vista e le loro proposte sugli argomenti che riguardano direttamente gli agricoltori, in qualsiasi attività agricola siano impegnati. Nelle seguenti 12 categorie sono illustrate le nostre posizioni sulle questioni chiave che riguardano il futuro dell'agricoltura europea.

milioni di unità di bestiame

in Europa


milioni di agricoltori

in Europa


ettari in media per azienda agricola

in Europa

La nostra visione – We Farm 4 EU

Il prossimo decennio sarà fondamentale per l'agricoltura dell'UE. Ci attendono molte sfide. Saremo confrontati a dibattiti difficili relativi al rinnovo generazionale, al basso reddito agricolo, alla volatilità del mercato e al cambiamento climatico. In quanto agricoltori e cooperative europei conosciamo e siamo pronti ad affrontare tali difficili questioni e le sfide che ci attendono. Cerchiamo di fornire il tipo di agricoltura che i nostri cittadini si aspettano e chiedono: un'agricoltura che garantisca un'elevata sicurezza dell'approvvigionamento alimentare e alti standard di qualità, benessere, sostenibilità e protezione ambientale. Questo è il nostro impegno nei confronti dell'Europa! In cambio, chiediamo ai leader europei di definire il quadro politico che nutrirà il nostro futuro.  

Per saperne di più

ULTIME NOTIZIE

Copa and Cogeca’s initial reaction to the EU–Indonesia CEPA

Copa and Cogeca take note of today’s conclusion of the EU–Indonesia Comprehensive Economic Partnership Agreement. The agreement holds important opportunities for certain EU agri-food sectors, but its real value will depend on the effective removal of non-tariff barriers and the delivery of faster, more predictable procedures for exporters.

23.09.2025 #STATEMENT

EU pigmeat sector faces serious blow from Chinese tariff decision

Copa and Cogeca strongly regret the decision of the Chinese authorities to impose preliminary anti-dumping tariffs on EU pork exports. EU pigmeat producers do not engage in anti-dumping practices and have fully cooperated with the investigation and all requests from the Chinese authorities.

05.09.2025 #STATEMENT

Commission’s proposal fall short – EU-Mercosur Deal still a threat to sustainability and fair competition

Our organisations take note of today’s Commission proposal on the ratification of the EU–Mercosur Partnership Agreement and its accompanying plan to operationalise the bilateral safeguard mechanism. While this initiative clarifies certain aspects of safeguard implementation, critical questions remain over how such a unilateral legal act would be voted on, enforced, and accepted by Mercosur countries as a binding commitment by the Commission.

03.09.2025 #STATEMENT

The push for EU-Mercosur deal ratification will further deepen the gap between farming communities and the European Commission

At the beginning of this week, leading European media reported on the prospect of an imminent presentation of the EU-Mercosur agreement by the European Commission, taking advantage of what it considers to be ‘favourable timing’ in Brussels. The prospect of putting forward for ratification by the European Parliament and Council an agreement that has not evolved in substance, and through a procedure that amounts to a political push-through, is deeply damaging and sends yet another negative signal at the start of this new political season.

02.09.2025 #STATEMENT

Accordo tra UE e Stati Uniti: Bruxelles concede, l'agricoltura resta a mani vuote

L'accordo tra UE e Stati Uniti recentemente concluso, definito ulteriormente nella dichiarazione congiunta di oggi, non offre nulla al settore agricolo dell'UE. Nonostante le dichiarazioni pubbliche pronunciate in Scozia dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen riguardo a potenziali accordi sui dazi "zero per zero" per alcuni prodotti agricoli, la dichiarazione congiunta non contiene tali provvedimenti per nessun produttore europeo. Ci si aspettava almeno un'esenzione tariffaria per vino e bevande spiritose – una soluzione sostenuta dai portatori di interessi sia nell'UE che negli Stati Uniti – che, tuttavia, non è stata raggiunta.

21.08.2025 #PRESSRELEASE

Presentation of the post 2027 MFF/CAP - The Black Wednesday of European Agriculture

Today, European farming organisations mobilised in Brussels for a symbolic march opposing the historic approach taken by the European Commission on two key pillars of European agricultural policy: the future budget framework and the CAP. While harvests are in full swing, the Commission has effectively decided to dismantle the ‘Common’ nature of the CAP through concealed budget cuts under the guise of a so-called ‘Single Fund’, alongside a complete renationalisation justified by the alleged virtue of administrative simplification. Will the European Parliament and the Council of Ministers support what is already shaping up to be the worst reform of the CAP? The coming months will prove decisive.

16.07.2025 #PRESSRELEASE

Harvest forecast 2025: modest cereal recovery, stable outlook for oilseeds, and positive protein crop results despite reduced area

The experts of the Copa and Cogeca Working Parties for Cereals, Oilseeds and Protein Crops expect a modest improvement for EU cereals in 2025, a mixed but relatively stable year for oilseeds, and a positive outcome for protein crops despite a decline in sown area. However, the overall situation remains weather-dependent, and the coming weeks will be decisive.

10.07.2025 #PRESSRELEASE

Copa-Cogeca TV

Video reportage della prima azione lampo del Copa-Cogeca in seguito all'accordo tra UE e Mercosur

Lunedì 9 dicembre, poche ore dopo l'annuncio di un accordo politico tra la Commissione europea e i rappresentanti del blocco del Mercosur, il Copa-Cogeca e i suoi membri hanno avviato una mobilitazione contro un accordo obsoleto ed iniquo, con effetti cumulativi inaccettabili per l'agricoltura europea.

Perché l'accordo con il Mercosur è problematico sia per gli agricoltori che per i consumatori dell'UE?

Chi pagherà il prezzo dell'accordo fra UE e Mercosur? Per il BEUC e il Copa-Cogeca, la risposta è chiara: gli agricoltori e i consumatori europei. I Segretari generali di entrambe le organizzazioni ne spiegano le motivazioni in questo video.

Gli agricoltori brasiliani sono soddisfatti dell'accordo tra UE e Mercosur? La risposta è no!

In seguito al nostro appello a mobilitarsi contro l'accordo tra UE e Mercosur, Marcos Rochinski, a capo della Confederazione brasiliana dei lavoratori in aziende agricole a conduzione familiare, ci ha inviato un videomessaggio di sostegno spiegando perché l'accordo è problematico anche per loro.

Un miele importato su due in Europa è fraudolento, ma non deve essere così!

Per questo motivo il Copa-Cogeca propone alla Commissione un nuovo obiettivo: dimezzare la contraffazione entro il 2027 rispetto ai dati dell'analisi effettuata nel marzo 2023, con l'obiettivo di non avere più miele adulterato sul mercato europeo entro il 2030!


milioni di agricoltori
e le loro famiglie rappresentati


cooperative agricole
rappresentate


membri


organizzazioni
partner

Chi siamo

L'agricoltura e la silvicoltura europee sono incredibilmente varie. Questa diversità rappresenta il nostro orgoglio e la nostra forza e dobbiamo fare tutto ciò che è nel nostro potere collettivo per proteggerla! Ecco perché tutti i modelli agricoli, tutti i tipi di produzione, nonché le aziende agricole e le cooperative di ogni dimensione, sono rappresentati dal Copa-Cogeca.  

Per saperne di più