Il 18 dicembre sono attesi a Bruxelles 10.000 agricoltori per denunciare il crescente approccio "fumoso" dell'UE nei confronti dell'agricoltura.
Dal 2024, gli agricoltori hanno costantemente messo in guardia l'UE sulle riforme della PAC e del bilancio, sull'eccessiva regolamentazione che limita l'iniziativa agricola e sulla spinta a concludere accordi commerciali inaccettabili come quello con il Mercosur. Ora, alla fine del 2025, le aspettative rimangono insoddisfatte. La determinazione della Commissione a procedere comunque sarebbe un errore storico per il progetto europeo, i suoi agricoltori e i consumatori. Pertanto, il 18 dicembre a Bruxelles, Copa e Cogeca invitano a una giornata di protesta paneuropea, poche ore prima che la presidente von der Leyen parta per il Brasile per concludere l'accordo con il Mercosur e mentre i capi di Stato e di governo dell'UE si riuniscono per una sessione chiave del Consiglio europeo sul futuro bilancio dell'UE. Circa quaranta organizzazioni agricole di tutta Europa hanno già confermato la loro partecipazione. Ci aspettiamo che 10.000 agricoltori trasmettano un messaggio forte e unito alla Commissione.

%20(1).png)
(6).png)
(5).png)
.png)
(3).png)
(5).png)

